Archivi Blog
Mozzarella di Soia
Questa è una Ricetta di Concita che io ho ripreso ed adattato secondo i miei gusti. Infatti al posto dell’olio di Cocco, ho messo il classico Olio Evo ed ho omesso lo yogurt di Soia in quando secondo me conferisce un sapore acidulo ala mozzarella. Però cmq la sua ricetta è fantastica, la mozzarella riesce a sciogliersi come la mozzarella classica.
Ingredienti:
16 g Amido di Tapioca
120 g Panna Autoprodotta
160 g Latte di Soia
4 Cucchiaini di Olio Evo
Sale q.b. (circa 2 bei pizzicotti)
2 Cucchiaini di Agar Agar
Procedimento:
In una terrina unire l’Amido, la Panna, l’Olio Evo, il Sale e 20 g di Latte, e mescolare bene con una frusta.
Mettere un pentolino sul fuoco con il restante latte e l’Agra Agar e far bollire per un minuto.
A questo punto, versare il latte nel composto ottenuto precedentemente.
Amalgamare bene il tutto e mettere il composto ottenuto in una vaschetta precedentemente oliata.
Dopo meno di un’oretta il composto si presenterà così:
Questa mozzarella comincia quasi subito a solidificarsi, non occorre aspettare ore. E’ ideale per la pizza, per farcire Calzoni, Sofficini ecc.
Buon Appetito!!!!
Latte di Soia Autoprodotto
Il latte di Soia è una delle bevande più consumate tra gli intolleranti al lattosio e tra i sostenitori della dieta vegana.
Il latte di soia, è privo di lattosio, di colesterolo e di grassi saturi ed è molto facile e veloce da realizzare.
Ingredienti
100 g di Soia Gialla bio no OGM
1 L di Acqua
Dolcificante a piacere (zucchero di Canna, baccello di Vaniglia, succo d’Agave ecc.)
Procedimento
Per prima cosa, è necessario mettere a mollo i fagioli per una notte o meglio ancora per 24 ore (cambiando l’acqua di tanto in tanto) , in modo che risultino ben gonfi, tanto da rendere più facile e veloce l’estrazione del latte dai loro semi.
A questo punto mettere la soia nel frullatore con una parte dell’acqua e frullare ad intermittenza in modo da non far surriscaldare le lame.
Sciacquare il frullatore con la rimanente acqua così da raccogliere gli eventuali residui di soia.
Versare tutto il contenuto in una capiente casseruola e portare ad ebollizione e lasciar sobbollire per 20 – 25 minuti a fuoco dolce e schiumare l’eventuale schiuma che si forma in superficie.
Lasciar intiepidire, successivamente filtrare ed imbottigliare.
La polpina che rimane si chiama Okara e si può utilizzare in molti modi.