Archivi Blog

Crocchette di Riso Integrale e Fagioli Cannellini

Dato che mio figlio non ama né i legumi , né i cereali integrali , mi devo ingegnare per farglieli mangiare senza che se ne accorga. Bè questo è un’ottimo modo li ha mangiati e li ha pure graditi. Ecco la ricetta.

Ingredienti:

300 gr di Riso Integrale (ben cotto)

150 gr di Fagioli Cannellini (ovviamente già cotti)

1 cucchiaio abbondante di Crusca

1 cucchiaio di Amido di Mais

Pangrattato

Farina di Mais Fioretto

Sale e Pepe

Procedimento:

Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti e frullarli sino a ridurli in crema.

DSC_1324

A questo punto aggiustate la consistenza con il pangrattato e con la farina di mais sino a raggiungere la consistenza desiderata, quindi formare una palla e lasciarla riposare una mezzoretta in frigo.

DSC_1327

Prendere l’impasto e formare dei bastoncini oppure date loro la forma che desiderate e passarli nella farina di mais mischiata al pangrattato (mi raccomando metteteci un pizzico di sale).

DSC_1333

Per renderli più croccanti passateli leggermente su un piattino dove avrete messo dell’olio evo, dopodiché disporli su carta da forno e infornarli a 180° per circa 15 minuti.

DSC_1336

E voilà le crocchette sono pronte.

DSC_1348

Adesso tocca a voi…… Buon Appetito!!!!!!

DSC_1354

Burgher di Fagioli Cannellini e Porri

DSC_0124

Ecco un piatto adatto ai vostri ragazzi! Questo è uno dei tanti trucchi che adotto per far mangiare loro dei piatti sani, dandogli l’impressione di mangiare cibo da fast food.

La ricetta è semplice e veloce: prendete i fagioli e passateli al passaverdura insieme ai porri, e poi aggiungete le spezie a vostro piacere in modo da rendere il burgher saporito. Con queste dosi si dovrebbero ottenere circa 5/6 Burgher in base al peso e alle dimensioni che volete ottenere.

Ingrredienti:

400 g di Fagioli cannellini

4 Cucchiai colmi di crusca d’Avena (serve per assorbire il liquido dei fagioli e dei porri), oppure semplice          farina T1 o t2, ma dovete regolarvi voi perché tutto dipende dall’umidità dell’impasto

sale

Pepe e Spezie a piacere (Paprika Dolce, Cumino ecc)

Una tazza di porri cotti

olio extravergine di oliva

3 Patate lesse di media grandezza

Per la Panatura:

Pangrattato (meglio se autoprodotto)

Farina Fioretto

Paprika Dolce

Sale

Procedimento:

1. Innanzitutto pulite e tagliate i porri a rondelle, poi metteteli in una pentola con pochissima acqua e lasciateli cuocere facendo ritirare l’acqua di cottura.

DSC_0114

2. Passare i Porri, le patate e i Fagioli al passaverdura fino a renderli cremosi. A questo punto, aggiungere la crusca d’Avena,  il sale e le spezie a piacere. Mescolare per far amalgamare bene gli ingredienti e lasciarlo riposare una mezzoretta.

DSC_0115
3. Con questo impasto, dovrebbero venire circa 5/6 Burgher (a seconda della grandezza che volete ottenere) aiutandovi con dei coppapasta.

DSC_0116

4. Adesso. passateli nel Pangrattato per la Panatura.

DSC_0119

5. Disponeteli su carta da forno precedentemente oliata (in modo da far formare la crosticina senza però friggerli) e passate in forno a 180°.

DSC_0121

Servire a piacere dentro panini da hamburger  con delle foglie di Lattuga oppure su un piatto da portata con verdure ecc.

Buon Appetito!!!!