Archivi Blog
Gnocchi alla Sorrentina Vegan
Questo è un classico dei primi piatti, tipico della tradizione culinaria campana. Infatti i mia madre, provenendo da un paesino della provincia di Avellino era solita cucinarlo come pranzo domenicale. Su consiglio della mia cara amica Carmen, ho rivisitato in chiave veg questa vecchia ricetta per riproporla in una delle nostre cene vegan. Vediamo adesso che cosa occorre per preparare questo ottimo piatto tricolore.
Ingredienti per gli Gnocchi:
1 Kg di Patate (io ho usato quelle a pasta gialla del mio orto)
300 g Farina (io ho usato quella T1)
Sale q.b.
Olio Evo (anche questo di nostra produzione)
Ingredienti per il Condimento:
800 g di Passata di Pomodoro (autoprodotta)
300 g di Mozzarella Vegan (Autoprodotta)
3 Spicchi di Aglio (oppure cipolla dipende dai gusti)
Olio Evo
Sale q.b.
Un ciuffo di Basilico (del mio orto, anche se novembre data la temperatura il basilico resiste)
Procedimento:
Innanzitutto, mettiamo a bollire le patate con la buccia in abbondante acqua bollente salata. Appena cotte, scolatele e sbucciatele immediatamente (usate i guanti), successivamente passatele nello schiacciapatate e disponete su una spianatoia di legno ben spolverizzata di farina. Adesso lasciate raffreddare il tutto, in modo che possa assorbire meno farina. Appena raffreddate spolverizzate di farina anche la parte superiore. Adesso unite del sale e un filo d’olio e se volete anche del pepe.
Cominciamo ad impastare il tutto in modo da ottenere un impasto liscio e omogeneo, formate quindi una palla.
Con l’impasto ottenuto, formate dei filoncini da 1 – 2 cm.
Tagliate i filoncini in piccoli quadratini che poi modellerete in modo tale da creare delle palline. Se avete tempo, potete utilizzare la trafila per gnocchi oppure dei rebbi di una forchetta per fare le classiche rigature.
Riponete gli gnocchi su una teglia o su vassoio ben infarinato e lasciateli riposare per qualche minuto.
Nel frattempo preparate il sugo, facendo imbiondire l’aglio, dopodiché aggiungete la passata e lasciate cuocere per una decina di minuti.
Intanto che cuoce il sugo gettate gli gnocchi nell’acqua salata e bollente e lasciateli cuocere finché non salgono a galla. Tritate intanto la mozzarella vegan autoprodotta (ricetta che posterò in seguito). Unite gli gnocchi alla salsa ed aggiungete il basilico tritato.
Disponete gli gnocchi in una terrina di terracotta e aggiungete la mozzarella tritata.
Fate gratinare in forno a 180°C per 5-10 minuti finché non si crea la crosticina! Servite gli gnocchi con una foglia di Basilico Fresco.
Non vi resta che provare. Fatemi sapere !!! Buon Appetito!!!!