Fusilli Fatti a Mano con Pesto di Cavolo Nero
Cosa c’è di meglio di una pasta fresca fatta a mano….i miei figli l’adorano. Diciamo che il sapore è ottimo l’unico inconveniente è i tempo che occorre per ricavarci i vari formati. Possiamo però unire l’utile al dilettevole facendoci aiutare da loro rendendoli partecipi e facendogli pasare il tempo in modo utile.
Un’abbinamento ideale in questo periodo è proprio un buon pesto di Cavolo Nero.
Il cavolo nero, è una varietà di cavolo prodotto in Toscana e per questo chiamato anche “cavolo nero di Toscana”, si tratta di un vegetale ricchissimo di sostanze antiossidanti (che spengono i processi infiammatori, migliorano quelli digestivi e hanno mostrato di possedere importanti proprietà di prevenzione antitumorale), sali minerali e vitamine, in particolare la C, che è il migliore vaccino naturale contro virus, dolori e infreddature.
Ma passiamo alla ricetta.
Ingredienti per la Pasta Fresca:
500 gr di Farina di Grano Etrusco
150 Ml di acqua calda
1 Cucchiaino di sale Marino Integrale
1 Cucchiaio di Olio Evo
Ingredienti per il Pesto di Cavolo nero:
qualche foglia di Cavolo Nero
Olio Evo
Sale Marino Integrale
Una manciata tra Anacardi, Pinoli e Noci
Procedimento:
Per prima cosa, setacciate la farina con il sale e disponetela a fontana sulla spianatoia, successivamente versate al centro l’olio e l’acqua calda, inizialmente stemperando il tutto con una forchetta, poi impastando a mano fino a formare una palla che avvolgerete nella pellicola trasparente e metterete in frigo per una mezzora.
Trascorsa la mezzora, riprendere l’impasto e formare delle striscioline di circa 6-7 cm.
A questo punto, dovete prendere il ferro da calza e avvolgerci intorno la strisciolina.
Sfilatelo poi con delicatezza e passateli nella farina.
Quest’operazione è molto delicata e ci vuole tempo, non dovete avere fretta.
Adesso, mentre l’acqua raggiunge il bollore preparate il pesto, prendendo le foglie di cavolo nero, che avrete precedentemente lavato.
Privatele della costa centrale e mettetele nel frullatore, con la frutta secca (io ho usato gli anacardi, i pinoli e le noci, ma voi potete usare quello che più vi piace), il sale e azionate il tutto, dopo pochi secondi aggiungele l’olio a filo fino a creare la consistenza giusta per voi….io lo preferisco non troppo cremoso e che la frutta secca rimanga in pezzettini.
Questo pesto può anche essere utilizzato su delle fette di pane arrostito…come Crostino.
Buttate la pasta che dovrebbe cuocere velocemente dato che è fresca, quindi condire con qualche cucchiaio di pesto e impiattate.
Adesso tocca a voi…..Buon Appetito!!!!!!
Pubblicato il 21 febbraio 2015, in Primi Piatti con tag cucina naturale, cucina vegan, fusilli al pesto di cavolo nero, fusilli fatti a mano, pesto di cavolo nmero, roby veg, robyveg, vegan. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0