Fiori di Cecina con Pesto di Sedano e Anacardi

DSC_0412

Oggi ho deciso di fare un antipastino veloce veloce e molto semplice da realizzare.

Ingredienti per la Cecina:

100gr di Farina di ceci

200 gr di Acqua

Sale e pepe q.b.

Ingredienti per il pesto di Sedano:

qualche punta di sedano

un manciata di Anacardi

una manciata di Noci

Sale

Olio Evo

Procedimento

DSC_0395

Per prima cosa, stemperare i 100g di farina di ceci con 200g di acqua, aggiustare di sale e porre il tutto in un pentolino a fuoco medio.

DSC_0398

Lasciar cuocere per qualche minuto fino a che non comincia ad addensarsi e a staccarsi dalle pareti.

DSC_0402

A questo punto versare il tutto su carta da forno ben oleata altrimenti si attacca e ricoprire con un altro strato di carta da forno anche questo ben oleato e schiacciarla con il matterello in modo da livellarlo e renderlo sottile. Lasciarlo raffreddare, quindi rapprendere.

20140906_143103

Mentre aspettate la cecina procedete con lo scottare le noci e privarle della pellicina. A questo punto lavare e mondare il sedano, asciugarlo con della carta assorbente e porlo nel mixer, dopo qualche secondo, aggiungere anacardi, noci e aggiustare di sale, quindi riavviare. Infine aggiungere qualche cucchiaio di olio, questo varia in base ai vostri gusti. E voilà il pesto è fatto!!!

DSC_0404

Adesso riprendete la cecina raffreddata e mettetela in una padella antiaderente e fatela rosolare da entrembi i lati. Poi con delle formine a fiore oppure rettangolari tagliatele e decorate il centro con il pesto di sedano.

20140907_135441

E adesso tocca a voi… Buon appetito!!!!

Pubblicato il 7 dicembre 2014, in Antipasti con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: