Crostata con Farina di Ceci e Ricotta di Soia

20141207_182558

Qualche giorno fa Marta mi ha chiesto se avevo delle idee su come fare una torta utilizzando la farina di ceci. L’idea mi è sembrata fantastica… ho provato a fare la crostata con ricotta di soia.

Ingredienti per l’impasto:

150 gr di Farina di Ceci

100 gr di Farina t2

150 gr di Zucchero di Canna

100 gr di Margarina meglio se autoprodotto

Latte di soia alla vaniglia q.b.

1/2 bustina di Cremor Tartaro

Ingredienti per il ripieno:

Ricotta di Soia autoprodotta

Latte di soia alla Vaniglia q.b.

3 cucchiai di zucchero a velo (di canna passato nel macinacaffè)

250 gr di Crema pasticcera autoprodotta

Vanillina in polvere

Procedimento:

Mettere le farine di Ceci e T2 setacciate sulla spianatoia, lo zucchero, e porre al centro la margarina e il lievito.

DSC_0435

Cominciare a sbriciolare la margarina con le farine.

DSC_0436

A questo punto impastare e se non riuscite ad amalgamare il tutto aiutatevi con il latte. Poi formate una palla e riponetela in frigo per 30 minuti.

DSC_0437

Nel frattempo mettete la ricotta, la crema, lo zucchero a velo, la vanillina e un pochino di latte in un contenitore e con una frusta frullate il tutto in modo da renderlo cremoso  (mi raccomando assaggiate perché ognuno di noi ha i propri gusti quindi regolatevi secondo i vostri). A questo punto passati i 30 minuti, riprendete l’impasto e stendetelo con il matterello tra due fogli di carta da forno altrimenti rischiate di romperlo.

20141207_174053

Ponetelo poi nello stampo e riempitelo con la crema. Infornare a 180° per 30 minuti (tempo indicativo varia da forno a forno).

20141207_182558

Pubblicato il 7 dicembre 2014, in dolci con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: