Biscotti con gocce di Cioccolato
Oggi ho deciso di fare i biscotti con le gocce di cioccolato che piacciono a mio figlio Gabriele. Sono molto simili alle gocce ma più salutari.
Ingredienti:
60 ml Olio di Evo
100 g Malto di Riso
30 Ml Latte di soia
75 g Farina Integrale
75 g Farina 0
1/2 cucchiaino bicarbonato
un pizzico di sale
80 g di Gocce di Cioccolato Fondente
Procedimento:
Il procedimento è molto semplice, si uniscono tutti gli ingredienti insieme e si impastano a mano.
Se l’impasto risulta troppo secco aggiungete altro latte, formare una palla e farla riposare una mezzoretta in frigo.
Riprendere l’impasto, formare dei biscotti, disporli su una teglia rivestita di carta da forno.
Infornare a 180° per 15 minuti circa (dipende dal tipo di forno e dalla grandezza dei biscotti).
Non vi resta che provare.
Buon Appetito!!!!!
Pubblicato il 2 dicembre 2014, in dolci, Senza categoria con tag Biscotti con Gocce, Biscotti Vegan, cucina naturale, Gocce vegan, roby veg, vegan. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 6 commenti.
Il tuo post mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’ anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’ anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti.
"Mi piace""Mi piace"
Hai pienamente ragione
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Ho sviluppato un confronto più esteso tra l’Italia di mia nonna e l’Italia attuale in questo mio post: http://wwayne.wordpress.com/2014/10/22/poveri-ma-felici/. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Infatti è proprio vero quello che dici….. ma cerchiamo di dare valori sani hai nostri figli in tutti i modi possibili….bello il tuo blog complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te!!!
"Mi piace""Mi piace"