Ricotta di Soia Autoprodotta

Oggi vi voglio proporre una ricetta semplice, delicata e con pochissimi grassi, ma ricca di proteine ovvero la “Ricotta di Soia”.
La ricotta è un ingrediente versatile, può essere utilizzata in svariati modi.
DSC_0041
Ingredienti

1 l di Latte di soia non dolcificato(possibilmente con i grassi non inferiori al 2% altrimenti non caglia)
5/6 cucchiai di Aceto o Limone (il limone lascia troppo il sapore acidulo quindi io lo evito)
sale q.b.

Procedimento

1 – Versare il latte in un pentolino e portare quasi ad ebollizione.
DSC_0037
2 – Versare i 5/6 cucchiai di aceto precedentemente misurati, tutti d’un colpo nel latte e vedrete che istantaneamente cominceranno subito a formarsi i fiocchi che daranno poi forma alla ricotta. Lasciar sobbollire per qualche minuto in modo da far evaporare l’aceto e poi spegnere e lasciar riposare circa 1 ora.
DSC_0055
3 – A questo punto la cagliata è completata, quindi prendete un panno (che generalmente io lascio bollire per una ventina di minuti in acqua, in modo da togliere qualsiasi residuo di detersivo) metterlo in un colapasta e procedere con il filtraggio, magari girando la cagliata di tanto in tanto per facilitare il lavoro di filtraggio. Lasciar colare per una trentina di minuti.
DSC_00594 – A questo punto, salare la ricotta e aromatizzarla a piacere. Trasferirla poi nell’apposita fuscella per ricotta, in modo da conferirgli la tipica forma della ricotta.
Questa ricotta si conserva chiusa in frigo per non più di 2-3 giorni.
DSC_0048
Il siero che rimane, non buttatelo, lo potete utilizzare per fare il pane oppure le focacce.
Buon Appetito!

Pubblicato il 24 ottobre 2014, in Autoproduzioni con tag , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: